Scheda documento torna alla ricerca

Cura dell'andamento generale del lavoro femminile del Fronte D.G.

Descrizione

Il compito di «curare l'andamento generale del lavoro femminile» all'interno del Fronte della gioventù è affidato ad una donna dei Gdd inserita nel Fronte della gioventù nel quadro della collaborazione tra le due organizzazioni. La rappresentante dei Gdd deve far sì che le donne del Fdg non diano alla loro azione solo un significato in termini di rivendicazione dei giovani, ma che siano a conoscenza anche delle rivendicazioni femminili e partecipino alla lotta delle donne per tali rivendicazioni. Le giovani donne del Fdg dovranno leggere la stampa dei Gruppi di difesa e partecipare ad alcune delle azioni e iniziative tipiche dei Gdd, come corsi infermieristici, attività di ricamo e cucito, assistenza alle famiglie dei partigiani.
Infine la donna dei Gdd inserita nel Fronte della gioventù dovrà adoperarsi affinché «il lavoro dei giovani si sviluppi in modo da attrarre nell'orbita delle organizzazioni antifasciste le giovani donne», vale a dire che il Fronte della gioventù recluti sia uomini che donne giovani e che rivolga le proprie attività (ricreative, sportive, sui luoghi di lavoro o di studio) non solo agli uomini, ma anche alle giovani donne; la componente dei Gdd dovrà verificare che nei diversi comitati e settori del Fronte della gioventù (di strada, di fabbrica, di scuola, di zona) siano presenti e attivi sia maschi che femmine.
La circolare mette in guardia dal rischio che la collaborazione si trasformi in sovrapposizione o peggio nel passaggio di persone dai Gdd al Fronte della gioventù o viceversa. Ripete in più passaggi che chi è organizzato all'interno dei Gdd deve lavorare nei Gdd e, viceversa, chi è organizzato nel Fdg deve lavorare per il Fdg. Le due organizzazioni non si devono indebolire a vicenda, ma restare autonome e collaborare.


Autore Gruppi di difesa della donna e Fronte della gioventù
Luogo

Tipologia altro - direttive dattiloscritte
Estremi cronologici s.d.

Persone citate

Enti citati

Gdd
Fronte della gioventù


Soggetti
  • Rapporto con altre organizzazioni
  • Organizzazione interna
  • Attività
Specifica per soggetti

Note

Si tratta della seconda parte delle direttive sulla collaborazione tra Gdd e Fronte della gioventù conservate in Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, Partito comunista italiano, Triumvirato insurrezionale Emilia-Romagna, Manifesti, b. 1, fasc. 3 (cfr. scheda 390).

Allegato Nessun allegato

Ente di conservazione Fondazione Casa di Oriani

Fondo archivistico Partito comunista italiano, Federazione provinciale di Ravenna
Segnatura II settore, contenitore G, cartella b, Gruppi di difesa della donna - Udi - Commissione femminile di Partito

Note di provenienza archivistica