Scheda documento torna alla ricerca

[Relazione sulla manifestazione del sale]

Descrizione

La relazione descrive la manifestazione del 3 marzo 1945 a Bologna organizzata dai Gruppi di difesa della donna per protestare contro un manifesto nazista e fascista che promette denaro e sale a chi denuncia i partigiani. Circa 150 donne, secondo la relazione, si radunano la mattina davanti all'ufficio del podestà e chiedono sale e altri generi, finché il podestà non esce dall'ufficio e cerca di calmarle dicendo che capisce le loro esigenze, ma non può fare nulla, poiché il settore dell'alimentazione dipende da un ufficio della Prefettura. Dopo l'incontro con il podestà, le donne formano un corteo per sfilare per le vie centrali di Bologna verso i magazzini del sale «per dimostrare alla popolazione che si lotta si ottiene qualcosa». Al corteo si uniscono altre donne, secondo la relazione si arriva ad un migliaio di manifestanti. Una volta giunte in via Azzo Gardino al magazzino del sale le donne trovano chiusi i cancelli e allora protestano sotto le finestre dei laboratori e quelle della vicina Manifattura tabacchi, all'interno della quale le maestranze entrano in agitazione e sospendono il lavoro. Le donne decidono poi di recarsi in Prefettura per continuare la protesta, ma vengono fermate dai fascisti che sparano alcuni colpi d'arma da fuoco per intimorire le manifestanti e ne arrestano alcune.


Autore senza firma, ma l'autrice è una donna dei Gdd
Luogo Bologna

Tipologia relazione manoscritta
Estremi cronologici 03/03/1945

Persone citate

Enti citati


Soggetti
  • Rivendicazioni economiche
  • Rivendicazioni sociali
  • Rivendicazioni politiche
  • Attività
Specifica per soggetti

Note

Nello stesso fascicolo sono conservate altre tre relazioni manoscritte sulla manifestazione del 3 marzo 1945, di cui una relativa a quanto avvenuto all'interno della Manifattura tabacchi.

Allegato Nessun allegato

Ente di conservazione Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Fondo archivistico Partito comunista italiano, Triumvirato insurrezionale Emilia-Romagna, Direttive
Segnatura b. 3, fasc. 16

Note di provenienza archivistica