Scheda documento torna alla ricerca

Al C.L.N.P.

Descrizione

I Gruppi di Difesa della Donna ringraziano il Comitato di liberazione nazionale piemontese per la somma versata nella loro segreteria (un milione) ma sottolineano che essa non è ancora sufficiente per aiutare le famiglie delle vittime politiche. Sono necessari tre milioni. I Gruppi sostengono anche finanziariamente le famiglie in difficoltà, le famiglie dei prigionieri e delle vittime politiche e quelle dei partigiani. Per fare ciò sono costretti a chiedere fondi al Comitato di Liberazione Nazionale.


Autore La segreteria regionale dei Gruppi di difesa della donna
Luogo Torino, TO

Tipologia lettera dattiloscritta
Estremi cronologici 16/03/1945

Persone citate

Enti citati

Cln reg. Piemonte


Soggetti
  • Rapporto con altre organizzazioni
  • Organizzazione interna
Specifica per soggetti

Note

Allegato Nessun allegato

Ente di conservazione Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti"

Fondo archivistico BFT11
Segnatura Istoreto, BFT11, b

Note di provenienza archivistica

Il fascicolo b contiene documenti di propaganda, relazioni a proposito dell’organizzazione, carteggio con i Gruppi di difesa della donna e relazioni circa l’attività resistenziale delle donne comuniste.