Scheda documento torna alla ricerca

Le comuniste in linea

Descrizione

Rapporto sui gruppi di difesa della donna e sulla partecipazione femminile alla Resistenza presentato dalle comuniste dei gruppi alla conferenza dei Triumvirati insurrezionali del partito comunista. A liberazione avvenuta , le aderenti ai Gruppi nomineranno le loro dirigenti, partendo dagli organismi di base fino ad arrivare alle direzioni regionali e nazionali. In ogni Cln vi dovrà poi essere una rappresentante femminile. Le comuniste propongono la costituzione di comitati di partito femminili per le questioni più specificamente di genere. Le attività svolte dalle donne sono stati gli scioperi, le manifestazioni contro le deportazioni, l’assistenza alle famiglie delle vittime politiche, sostegno ai partigiani. Le comuniste hanno operato in tutte le organizzazioni, e in particolare nei gruppi di difesa delle donne (organizzazione sovrapartitica che pur lottando in linea con i principi del comitato nazionale si mantiene fuori dai partiti politici antifascisti.


Autore le comuniste dei Gruppi di difesa della donna
Luogo

Tipologia relazione dattiloscritta
Estremi cronologici

Persone citate

la compagna Valli
Alice Noli

Enti citati

Gl, Guistizia e Libertà
Psi, Partito socialista
Dc, Democrazia Cristiana
Cln
formazione garibaldina Eusebio Giambone
Fronte della Libertà
Triunvirati insurrezionali del Partito Comunista


Soggetti
  • Rapporto con altre organizzazioni
  • Organizzazione interna
  • Attività
Specifica per soggetti

Note

Allegato Nessun allegato

Ente di conservazione Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti"

Fondo archivistico BFT11
Segnatura Istoreto, BFT11, b

Note di provenienza archivistica

fascicolo b: contiene documenti di propaganda, relazioni circa l’organizzazione, carteggio con i Gruppi di difesa della donna e relazioni circa l'attività resistenziale delle donne comuniste.