Scheda documento torna alla ricerca

Vilma - la staffetta

Descrizione

Storia della staffetta Vilma (vedi Note) pubblicata su il Popolo Nuovo. Lascia Cuneo nel 1944 per recarsi a Torino, dove le vengono consegnati dei documenti da recapitare ai comandanti Otello di Tigliole d'Asti e Malerba di Alessandria. Durante il viaggio da Asti ad Alessandria si spaccia per fascista e si fa scortare dai repubblicani.


Autore Casarina Occelli, Vilma
Luogo

Tipologia altro - stampa periodica
Estremi cronologici

Persone citate

Angelo Tettamanzi
Cesarina Occelli, Vilma

Enti citati


Soggetti
  • Attività
Specifica per soggetti

Note

Il documento è a firma Cesarina Accelli, errore di trascrizione per Occelli.

Allegato Nessun allegato

Ente di conservazione Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti"

Fondo archivistico C 58
Segnatura Istoreto, C 58 c

Note di provenienza archivistica

Il fascicolo c contiene il documento istitutivo dell'Unione donne italiane, relazioni e articoli di giornale con aneddoti e memorie di militanti comuniste, democristiane e liberali.