Scheda documento torna alla ricerca
Basta con il terrore nazi-fascista
Il volantino, a stampa, si rivolge alle donne di Modena e provincia - mamme, spose, sorelle e tutte le altre - perché si stringano sempre più unite e combattano con ogni mezzo gli assassini nazi-fascisti, per impedire che i loro uomini siano torturati e massacrati. Il volantino si apre infatti con il racconto della tortura e dell'uccisione da parte dei nazi-fascisti di "una trentina di inermi cittadini modenesi" nella notte del 27 gennaio sulla Provinciale Carpi-Modena in località Quartirolo. I cadaveri sarebbero poi stati gettati legati a due a due con del fil di ferro nel fossato e lasciati esposti per 3 giorni. Si aggiunge che si tratta dei padri, degli sposi, dei fratelli e dei figli che giornalmente vengono rastrellati dai fascisti. Il dolore va quindi convertito in lotta, colpendo senza pietà i nazi-fascisti, manifestando e protestando, anche sui luoghi di questi atti. Insieme ai patrioti si sapranno quindi impedire questi massacri e si saprà lottare per avvicinare l'ora della liberazione.
Il volantino riporta la data dell'8 febbraio 1945 ed è mancante del luogo. È firmato "Il Comitato Provinciale Modenese dei Gruppi di Difesa della Donna e per l'Assistenza ai Combattenti della Libertà".
- Attività
- Altro (aggiungere specifica)
Bibliografia:
Laura Conti, La stampa clandestina della Resistenza in una raccolta documentaria, in "Il movimento di liberazione in Italia", n. 58, gennaio-marzo 1960;
Laura Conti (a cura di), La Resistenza in Italia 25 luglio 1943-25 aprile 1945, Milano, Feltrinelli, 1961;
Roberta Pinelli, Parole ribelli: i volantini della Resistenza modenese, Carpi, Nuovagrafica, 1995;
Unione donne italiane, I gruppi di difesa della donna 1943-1945, Roma, UDI, 1995.
Il fondo è stato depositato da Adamo Pedrazzi nel 1986. La documentazione riguarda la raccolta di carte necessarie alla stesura della Cronaca dei fatti avvenuti a Modena tra il 1943 e il 1945: Indici della cronaca (vol. 1), Dattiloscritti della cronaca (voll. 2-4), Manifesti relativi al periodo di occupazione a Modena (voll 5-9), Cartellini nominativi dei caduti militari e civili durante l'occupazione nazifascista di Modena (voll 10-11). Il volume VIII (Manifestini alla macchia – Ordini – Avvisi ecc. durante l'Occupazione Nazi-Fascista di Modena MCMXLIII – MCMXLV) include i fascicoli 4° - Ordini comando Militare Tedesco, 5° - Propaganda Nazi-Fascista e Tedesca, 6° - Federazione Modenese del Partito Comunista Italiano, 7° - I gruppi di difesa delle donne per l'assistenza ai Combattenti della Libertà, 8° - Il Comitato Provinciale Modenese del fronte della Gioventù e 9° - Democrazia Cristiana. Il fondo è consultabile in formato digitale.
Un altro esemplare della Cronaca è conservato presso la Biblioteca civica d'arte Luigi Poletti di Modena: al suo interno si trova una copia originale del volantino.