Scheda documento torna alla ricerca

Curriculum Vitae

Descrizione

Breve biografia di Frida Malan. Nata a Catania il 10 Marzo 1917 da genitori Valdesi, si laureò in lettere a Torino nel 1940. collaborò alla costituzione delle formazioni partigiane della V° divisione alpina Giustizia e Libertà ed il Gruppo Mobile Operativo (GMO). Ufficiale di collegamento del comando GL fu riconosciuta partigiana combattente con l’equiparazione a grado di capitano e due croci di guerra. Collaborò al movimento femminile.


Autore
Luogo

Tipologia relazione dattiloscritta
Estremi cronologici

Persone citate

Frida Malan

Enti citati

PdA, Partito d'azione
V° Divisione Alpina Giustizia e Libertà
GMO, Gruppo mobile operativo
II° Raggruppamento Divisione GL del Piemonte


Soggetti
  • Attività
Specifica per soggetti

Note

Allegato Nessun allegato

Ente di conservazione Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti"

Fondo archivistico C FM 1
Segnatura Istoreto C FM 1 1

Note di provenienza archivistica

Il fascicolo contiene documenti programmatici e appelli dei Gruppi di difesa della donna, volantini, relazioni, circolari; periodici ante e postliberazione, stampa clandestina tra cui numeri de La difesa della lavoratrice e Noi Donne e copie dell'opuscolo Appello alle donne italiane. All'interno una breve biografia di Frida Malan.