Scheda documento torna alla ricerca

Statuto dei Gruppi di Difesa della Donna.

Descrizione

dopo il riconoscimento da parte del CLNAI vengono dichiarati la struttura, l’organizzazione, i compiti e le responsabilità dei Gruppi di Difesa della donna, il cui obiettivo e convogliare e organizzare tutte le iniziative femminili in campo resistenziale.


Autore
Luogo

Tipologia atti costitutivi
Estremi cronologici [00/00/1943]

Persone citate

Enti citati


Soggetti
  • Rapporto con altre organizzazioni
  • Organizzazione interna
  • Attività
Specifica per soggetti

Note

Allegato Nessun allegato

Ente di conservazione Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti"

Fondo archivistico C FM 1
Segnatura Istoreto C FM 1 1

Note di provenienza archivistica

Il fascicolo contiene documenti programmatici e appelli dei Gruppi di difesa della donna, volantini, relazioni, circolari; periodici ante e postliberazione, stampa clandestina tra cui numeri de La difesa della lavoratrice e Noi Donne e copie dell'opuscolo Appello alle donne italiane. All'interno una breve biografia di Frida Malan.