Scheda documento torna alla ricerca

Verbale di seduta del CLN prov. di Belluno

Descrizione

Al punto 6 dell'o.d.g. si riprende la questione discussa al punto 1 del 14 aprile e viene prese in esame la lettera di Baroccio inviata a Socrate, la discussione viene rinviata in ateesa delle comunicazioni che dovrebbero pervenire dal vescovo. Il Comitato prende visione di un volantino di saluto che il Gdd consegna ai militari ed ai prigionieri politici che tornano dalla Germania assieme al sussidio di 200 lire. Il Comitato accoglie positivamente la comunicazione di Corda che il Comitato con il Gdd dell'Alpago ha deciso di accogliere e mantenere 5 ex internati. Corda fa presente di avere ricevuto dal suo partito istruzioni di partecipare al Gdd con una propria rappresentante solo se lo scopo sia limitato all'assistenza e alla carità. Il Comitato decide di chiedere al CLNRV quale deve essere l'atitvità del Gruppo anche in base alla circolare 30.08.1944, comunicando la presa di posizione del Pdc. Viene preso in esame il verbale di seduta di costituzione dei Gdd nel quale alcune rappresentanti avevano chiesto di sostituire l'attuale denominazione con quella di "Comitato della Donna", e ciò perchè esso avrebbe lavorato in precedenza con impronta comunista. Il Comitato decide di interpellare su questo il CLNRV.


Autore CLN prov. di Belluno
Luogo

Tipologia lettera dattiloscritta - verbale
Estremi cronologici 18/04/1945

Persone citate

Socrate
Baroccio
vescovo di Belluno
Corda

Enti citati

Pdc
Gdd
Gruppo dell'Alpago
CLNR Veneto


Soggetti
  • Organizzazione interna
Specifica per soggetti

Note

Allegato Nessun allegato

Ente di conservazione Istituto storico bellunese della Resistenza e dell'Età Contemporanea (Isbrec)

Fondo archivistico Fondo Resistenza
Segnatura

Note di provenienza archivistica