Scheda documento torna alla ricerca

Relazione all'esecutivo del Pa sulla seduta delle rappresentanti dei partiti antifascisti

Descrizione

Vincenzo apre la riunione domandando se il Comitato difesa della Donna accettava questo nome o quello di Fronte della Donna. Il Pl, Pdc, Pa si sono opposti perchè esistono già Gdd a carattere comunista. Poichè il Comitato della donna non vuole vere carattere politico ma soprattutto assistenziale il Pa propone 'La donna italiana'. Elsa assume temporaneamente la presidenza, Vaninca propone la divisione dei compiti, sulla bas edi un programma già svolto dal Pc: oguna delle componenti dovrebeb scegliersi un campo di lavoro. La proposta rimane sospesa perchè Pdc, Ps, Pa, Pl non ritengono opportuna tale divisione, ma tutte collaboreranno in ogni campo. Le decisioni vengon orimandate alla successiva riunione.


Autore Natalia
Luogo

Tipologia lettera dattiloscritta
Estremi cronologici 09/04/1945

Persone citate

Vincenzo (Pc)
Vaninca (Pc)
Elsa (Ps)
Paola (Pdc)
Natalia (Pa)

Enti citati

Pc
Pl
Pdc
Ps
Pa


Soggetti
  • Organizzazione interna
Specifica per soggetti

Note

Allegato Nessun allegato

Ente di conservazione Istituto storico bellunese della Resistenza e dell'Età Contemporanea (Isbrec)

Fondo archivistico Fondo Resistenza
Segnatura Busta 9, fasc. 7° Alpini

Note di provenienza archivistica