Scheda documento torna alla ricerca
Richiesta di adesione
La lettera, dattiloscritta, riporta l'intestazione "Gruppo difesa della donna comitato di zona della montagna" e l'oggetto "Richiesta di adesione". E' indirizzata al Cln della montagna. A mano sono riportati il numero di protocollo 557/AE e la data del 18-4-45. Dattiloscritta, in fondo alla lettera, è riportata la data "16/4/45".
La lettera lamenta di non avere ancora ricevuto risposta alla lettera inviata a inizio mese, dove si richiedeva l'adesione al Cln della montagna. Si chiede quindi sollecita risposta, facendo anche presente da parte del Comitato dei gruppi che il Cln provinciale ha votato "una mozione dalla quale si riconosce il diritto dei G.d.D.D. di essere rappresentati nel C.L.N.". Viene quindi ribadita la richiesta di essere rappresentati in quello della montagna e si sottopone un progetto di costituzione di un distaccamento delle Volontarie della libertà denominato "De Disposti Gabriella", storpiatura di "Degli Esposti Gabriella". Si chiede quindi l'approvazione del comitato. La lettera è firmata "Per il Comitato di Zona". Sotto riporta la firma, a mano, "Paola".
Paola
Gabriella De Disposti [Gabriella Degli Esposti]
C.L.N. Provinciale
C.L.N. della Montagna
- Rapporto con altre organizzazioni
Bibliografia:
Unione donne italiane, I gruppi di difesa della donna 1943-1945, Roma, UDI, 1995.
Il fondo contiene le carte del Comando delle brigate Italia, delle divisioni Pianura e Montagna, raccolte a Farneta di Montefiorino (MO) insieme agli archivi delle altre brigate partigiane che operavano nel territorio modenese. Dopo la liberazione vennero conservate da un gruppo di partigiani delle Brigate Italia, tra cui Luigi Paganelli e Tommaso Dondi, che le depositarono provvisoriamente presso la sede provinciale della Dc di Modena, fino a quando venne costituita la sezione modenese dell'Associazione liberi partigiani italiani (fine 1947), presso la cui sede la documentazione venne conservata negli anni successivi fino al trasferimento, sempre per iniziativa di Luigi Paganelli, all'archivio del Centro culturale Francesco Luigi Ferrari. Il fondo non è ordinato. Dall'elenco di consistenza emerge un ordinamento per argomento e per tipologia di documenti. Il documento qui schedato è contenuto nella Busta 9: Atti del Cln della montagna; dic. '44-apr. '45.
Il fondo è liberamente consultabile nel rispetto della normativa vigente sulla tutela dei dati personali.