Scheda documento torna alla ricerca

Donne bolognesi, lavoratrici tutte!

Descrizione

Il testo si rivolge alle donne per invitarle a prendere parte alla lotta del Cln organizzando manifestazioni, appoggiando gli scioperi operai, incitando gli uomini, protestando per ottenere viveri, vestiti, legna. Le donne devono lottare contro i tedeschi invasori, contro i fascisti traditori, «per vendicare» i morti, le violenze e le distruzioni e «per rivendicare tutti i nostri diritti di madri, di spose e di operaie. Assicurando così un avvenire sicuro per noi tutte e per la nostra patria, quel sicuro benessere, quella sicura giustizia».


Autore Comitato dei Gruppi di difesa della donna
Luogo Bologna

Tipologia volantino
Estremi cronologici 22/02/1944

Persone citate

Enti citati

Comitato di liberazione nazionale


Soggetti
  • Rivendicazioni economiche
  • Rivendicazioni sociali
  • Rivendicazioni politiche
  • Questione femminile
  • Rapporto con altre organizzazioni
  • Attività
Specifica per soggetti

Note

Il testo è edito in L. Arbizzani, La Resistenza a Bologna. Testimonianze e documenti, vol. IV, Manifesti, opuscoli e fogli volanti, Bologna, Istituto per la storia di Bologna, 1975, p. 92.

Allegato Nessun allegato

Ente di conservazione Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Fondo archivistico Partito comunista italiano, Triumvirato insurrezionale Emilia-Romagna, Manifesti
Segnatura b. 1, fasc. 4

Note di provenienza archivistica