Scheda documento torna alla ricerca

Direttive per il lavoro tra le masse femminili

Descrizione

Relaziona il Programma d'azione dei Gruppi di Difesa della Donna e per l'Assistenza ai Combattenti della Libertà, premettendo che essi nascono per iniziativa comunista e con l'adesione di donne di tutti i partiti e le fedi religiose.


Autore Gruppi di Difesa della donna
Luogo Milano

Tipologia atti costitutivi
Estremi cronologici

Persone citate

Enti citati

C.V.L Comando Generale - Archivio Storico


Soggetti
  • Rivendicazioni politiche
Specifica per soggetti

Note

5 fogli (sull'ultimo, a penna rossa: "Data ignota")

Allegato Nessun allegato

Ente di conservazione Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI)

Fondo archivistico Archivio CLNAI Gruppi Difesa Donna
Segnatura b. 14, fasc. 37 (Carteggio del CLNAI con i Gruppi di Difesa della Donna), sottofasc. 1 Direttive

Note di provenienza archivistica

nella prima pagina, in alto a sinistra, timbro: C.V.L. Comando Generale - Archivio Storico