Scheda documento torna alla ricerca

Sia l'espulsione dell'odio

Descrizione

Il testo annuncia la celebrazione della giornata internazionale delle donne dell'8 marzo da parte delle donne bolognesi che daranno vita ad «una manifestazione politica generale» contro tedeschi e fascisti, «manifestando in massa contro la fame e le violenze nazi-fasciste».


Autore
Luogo Bologna

Tipologia altro - bozza manoscritta per volantino
Estremi cronologici [01/01/1945-31/03/1945?]

Persone citate

Enti citati


Soggetti
  • Questione femminile
  • Attività
Specifica per soggetti

Note

Il documento è conservato in un fascicolo che raccoglie gli originali per la stampa inviati alla tipografia clandestina del Partito comunista dalla sezione Agit-Prop (agitazione-propaganda) della Federazione bolognese del Pci.
Nella tipografia venivano stampati pubblicazioni, manifesti e volantini del Pci, delle brigate partigiane, degli organismi dirigenti Comando unico militare Emilia-Romagna (Cumer), e Comitato di liberazione nazionale (Cln) e delle organizzazioni di massa come i Gruppi di difesa della donna (Gdd) e il Fronte della gioventù (Fdg) di provenienza locale o centrale.

Il testo fa riferimento alla giornata dell'8 marzo, ma non ci sono elementi per individuare l'anno 1944 o 1945. Si suppone che si tratti del 1945 perché i Gdd bolognesi programmarono una grande manifestazione per l'8 marzo 1945 che fu poi anticipata al 3 marzo 1945 come manifestazione di protesta contro il bando che prometteva sale e denaro alle spie e a chi avesse denunciato i partigiani. Vedere schede 381 e 1026.

Sul retro del foglio si fa riferimento alla dimostrazione delle operaie di San Pietroburgo (allora Pietrogrado) contro lo zar, la fame e la guerra del 23 febbraio 1917 (corrispondente all'8 marzo giornata internazionale della donna) che da sciopero generale divenne una manifestazione politica contro il regime zarista.

Il documento non è firmato, ma si ipotizza sia uno dei volantini rivolti alle donne dai Gdd. Un volantino più lungo e diverso inizia con le parole riportate anche in questo testo: «Manifestando in massa contro la fame e le violenze nazi-fasciste le donne bolognesi, l'8 marzo, celebreranno la Giornata internazionale delle donne». Questo volantino più lungo è firmato Partito comunista italiano Federazione di Bologna (cfr. Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, Partito comunista italiano, Triumvirato insurrezionale Emilia-Romagna, Manifesti, b. 1, fasc. 2, f. 72).

Allegato Nessun allegato

Ente di conservazione Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Fondo archivistico Partito comunista italiano, Triumvirato insurrezionale Emilia-Romagna, Manifesti
Segnatura b. 1, fasc. 1, f. 229

Note di provenienza archivistica