Scheda documento torna alla ricerca

Donne d'Italia

Descrizione

Il testo invita le donne a celebrare il 4 novembre portando fiori al monumento ai caduti della prima guerra mondiale, come omaggio al sacrificio dei morti contro austriaci e tedeschi, come simbolo della continuità ideale fra prima guerra mondiale e lotta di liberazione del 1943-45 dagli occupanti tedeschi, e come segno dell'unità di intenti fra le donne e i combattenti partigiani.


Autore I Gruppi di difesa della donna e per l'assistenza ai combattenti della libertà
Luogo

Tipologia altro - bozza dattiloscritta per volantino
Estremi cronologici 04/11/1944

Persone citate

Enti citati


Soggetti
  • Rivendicazioni politiche
  • Attività
Specifica per soggetti

Note

Il documento è datato a mano 4 novembre 1944, ma è probabilmente precedente per essere diffuso in tempo per il 4 novembre. In testa al documento si legge: «Da spedire e diffondere onde preparare la manifestazione del 4 novembre».

Non essendoci indicazioni specifiche di luoghi né riferimenti a Bologna si ritiene che si tratti di un documento di carattere nazionale diffuso anche a Bologna.

Il volantino è stato digitalizzato e fa parte della raccolta on line Manifesti politici www.manifestipolitici.it della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna. È visibile al seguente link: http://www.manifestipolitici.it/SebinaOpacGramsci/.do?idopac=GRA0014381

Altri esemplari dello stesso testo sempre dattiloscritti sono conservati in Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, Partito comunista italiano, Triumvirato insurrezionale Emilia-Romagna, Manifesti, b. 1, fasc. 3.

Allegato Nessun allegato

Ente di conservazione Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Fondo archivistico Partito comunista italiano, Triumvirato insurrezionale Emilia-Romagna
Segnatura b. 1, fasc. 2, f. 1

Note di provenienza archivistica