Scheda documento torna alla ricerca

A tutte le donne dei G.D.D. e in particolare a quante prestano la loro opera nel lavoro assistenziale

Descrizione

Nel documento si incoraggiano le donne dei GDD a continuare nelle attività destinate a dare conforto a "quanti soffrono" nella lotta contro il nazi-fascismo. Si sottolinea l'importanza dell'attività della "visitatrice" che, aiutando con sussidi materiali e solidarietà, diventa "l'amica di casa" per le altre donne, bambini, vecchi, famiglie. Le visite (una o due al giorno, "in modo da poter ricordare a mente i dati raccolti") sono anche destinate a dare un quadro delle condizioni economiche, di salute e di lavoro delle famiglie visitate.


Autore Gruppi di Difesa della Donna e per l'Aiuto ai Combattenti della Libertà. Comitato centrale di Assistenza per Milano e Provincia.
Luogo Milano e Provincia

Tipologia altro - circolare del Gruppo difesa Donna
Estremi cronologici 25/03/1945

Persone citate

Enti citati


Soggetti
  • Attività
Specifica per soggetti

Note

"Circolare del gruppo difesa Donna": alla fine del documento, in penna rossa. 3 pagine dattiloscritte.

Allegato Nessun allegato

Ente di conservazione Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI)

Fondo archivistico Archivio CLNAI Gruppi Difesa Donna
Segnatura b. 14, fasc. 37 (Carteggio del CLNAI con i Gruppi di Difesa della Donna), sottofasc. 1 Direttive

Note di provenienza archivistica

Timbro, in alto a sinistra nel primo foglio: Archivio Storico della Resistenza.