Scheda documento torna alla ricerca

Arruolamenti nelle file delle "Volontarie della Libertà"

Descrizione

Il testo invita le donne a prendere parte attiva alla lotta delle formazioni partigiane attraverso l'adesione alle Volontarie della libertà organizzate dai Gruppi di difesa della donna. I compiti delle donne non sono più soltanto quelli della raccolta di denaro, vestiti o viveri per i combattenti, quindi non più solo quelli dell'assistenza ai combattenti, ma quelli della lotta comune con gli uomini all'interno dei distaccamenti e delle brigate partigiane come combattenti, cicliste, staffette, infermiere, informatrici, e così via.
Le donne devono anche dare vita a squadre femminili di azione contadina e a squadre di fabbrica, specialmente nelle industrie con manodopera prevalentemente femminile.


Autore Gruppi di difesa della donna e per l'assistenza ai combattenti della libertà
Luogo

Tipologia altro - bozza dattiloscritta per volantino
Estremi cronologici 00/07/1944

Persone citate

Enti citati

Volontari della libertà
Gruppi di difesa della donna
Volontarie della libertà
brigate partigiane
brigate garibaldine
squadre operaie
squadre di azione contadina


Soggetti
  • Organizzazione interna
  • Attività
  • Altro (aggiungere specifica)
Specifica per soggetti partecipazione alla lotta armata

Note

Vedere anche scheda 393.

Allegato Nessun allegato

Ente di conservazione Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Fondo archivistico Partito comunista italiano, Triumvirato insurrezionale Emilia-Romagna, Manifesti
Segnatura b. 1, fasc. 3, f. 252

Note di provenienza archivistica