Scheda documento torna alla ricerca

Noi donne

Descrizione

Numero 4 del giornale clandestino "Noi donne", organo dei Gruppi di difesa della donna e per l'assistenza ai combattenti della libertà. Motto: "Morte ai tedeschi e ai fascisti traditori per l'unione e la lotta insurrezionale". Vi sono pubblicati articoli e appelli rivolti espressamente alle donne affinché collaborino attivamente con ogni mezzo alla lotta contro i nazifascisti, supportando i partigiani, si formino politicamente in previsione della Liberazione e in prospettiva di un nuovo impegno nella ricostruzione della nazione. Titoli degli articoli: Volontarie della libertà; Il Cln riconosce i nostri gruppi ed invita tutte le donne ad aderirvi; Studiamo e discutiamo il nostro materiale; Per tutte le infermiere di "Noi donne"; Contadine! Difendiamo i nostri figli, le nostre case, i nostri prodotti; Arrestati e strappati dalle donne agli sgherri fascisti; Soldati e partigiani strappati alla morte; Due lettere a "Noi donne"; Visita di una compagna a un distaccamento di patrioti; Donne dell'Italia oppressa dai tedeschi.


Autore Gruupi di difesa della donna, Margo, una operaia del Gr. Nametti
Luogo

Tipologia altro
Estremi cronologici [00/00/1944]

Persone citate

Margo

Enti citati

Volontarie della libertà
Clnai
Cln
giorn. Noi donne
Az. Officine Borletti


Soggetti
  • Rivendicazioni sociali
  • Rivendicazioni politiche
  • Questione femminile
  • Rapporto con altre organizzazioni
  • Attività
Specifica per soggetti

Note

Allegato Nessun allegato

Ente di conservazione Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione (IFSML)

Fondo archivistico Fornasir Ardito
Segnatura Aifsml, fondo Fornasir Ardito, b. 2, fasc. 33

Note di provenienza archivistica

Il documento si trova nel fondo personale del partigiano Ardito Fornasir, nome di battaglia Ario. Il fascicolo 33 "Organismi di massa nella Resistenza. Propaganda" conserva volantini e materiale vario di propaganda dei Gruppi di difesa della donna, del Fronte femminile antifascista, del Fronte della gioventù e dei Cattolici comunisti.