Scheda documento torna alla ricerca

Lilimarki Comunista

Descrizione

Il manoscritto senza data è una poesia di quattro strofe. Il testo riporta una sola correzione. La scrittura è femminile. Il titolo „Lilimarki Comunista“ è sottolineato con doppi trattini. Il documento è firmato sul lato b con il simbolo della stella, all'interno della quale è disegnato il simbolo comunista della falce e martello. La poesia denuncia il nazifascismo e sollecita alla lotta, annunciando la vicina vittoria del comunismo. Nella prima strofa si rivolge probabilmente alle attività che ci riconducono ai GDD: “Per venti anni i fascisti ga fraià; In ganga coi squadristi il povero imbroià; Se tempo delinquenti che ve smascheremo; E che el colpo de grazia noi ve demo; Aiutando i partigian.... aiutando i partigian.”


Autore
Luogo

Tipologia altro - Poesia
Estremi cronologici [1944-1945]

Persone citate

Enti citati


Soggetti
  • Rivendicazioni economiche
  • Rivendicazioni sociali
  • Rivendicazioni politiche
Specifica per soggetti

Note


Ente di conservazione Istituto regionale per la storia del Movimento di Liberazione nel Friuli Venezia Giulia (IRSML FVG), Trieste

Fondo archivistico RACCOLTA DI DOCUMENTI SUL NOVECENTO IN FRIULI VENEZIA GIULIA – DOCUMENTI NUOVI
Segnatura G00/00001/00/0001/900/0012 Busta 1 Titolo della Busta: "1944-1945 CIRCOLARI, MANIFESTINI, CORRISPONDENZA E SCRITTI DEL COMITATO DEI GRUPPI DI DIFESA DELLA DONNA DI TRIESTE, documenti originali, datt. e ms.cc

Note di provenienza archivistica

Il Fondo Novecento Venezia Giulia, denominato “Documenti Nuovi”, è costituito da tre buste comprendenti documenti originariamente non classificati e non inseriti negli indici predisposti in anni più recenti. Tale documentazione ora integra e completa il Fondo Venezia Giulia.