Scheda documento torna alla ricerca

Programma d'azione dei Gruppi di difesa della donna e per l'assistenza ai combattenti della libertà

Descrizione

Si tratta del documento costitutivo dei Gdd, in cui viene esposto nel dettaglio il programma d'azione della nuova organizzazione femminile. L'obiettivo è quello di mobilitare donne di ogni ceto sociale, di ogni fede religiosa e di ogni tendenza politica per appoggiare la lotta di Liberazione; organizzare nelle fabbriche, negli uffici, nelle scuole, nei villaggi, nei quartieri la resistenza al tedesco; raccogliere denaro, viveri, indumenti per i combattenti; assistere le famiglie dei partigiani e dei detenuti politici; rivendicare, attraverso scioperi e manifestazioni, l'aumento delle razioni alimentari, l'aumento dei salari, l'alloggio per gli sfollati, la parità salariale, la proibizione del lavoro notturno ecc.


Autore Gruppi di difesa della donna e per l'assistenza ai combattenti della libertà
Luogo Milano

Tipologia atti costitutivi
Estremi cronologici 28/11/1943

Persone citate

Enti citati

Cln


Soggetti
  • Rivendicazioni economiche
  • Rivendicazioni sociali
  • Rivendicazioni politiche
  • Questione femminile
  • Rapporto con altre organizzazioni
  • Organizzazione interna
Specifica per soggetti

Note

Allegato Nessun allegato

Ente di conservazione Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI)

Fondo archivistico Archivio CLNAI Gruppi Difesa Donna
Segnatura b.18, fasc.7 (Carteggio del CLNAI con i Gruppi di Difesa della Donna), sottofasc. 5

Note di provenienza archivistica