Scheda documento torna alla ricerca

Per il Natale dei partigiani

Descrizione

I Gruppi di difesa della donna di Milano fanno appello al sentimento materno delle donne che ovunque cercano di rendere lieto il Natale dei propri figli e che devono cercare di rendere sereno anche il Natale dei partigiani, idealmente figli delle madri italiane, che lottano per il bene dell'Italia. Per fare questo I Gdd milanesi chiedono alle donne di confezionare pacchi natalizi per i partigiani con viveri, calze, maglie.


Autore Gruppi di difesa della donna e per l'assistenza ai combattenti della libertà di Milano
Luogo

Tipologia altro - Bozza dattiloscritta per volantino
Estremi cronologici [00/11/1943-00/12/1943]

Persone citate

Enti citati


Soggetti
  • Attività
Specifica per soggetti

Note

La bozza di volantino è trasmessa unitamente alle Direttive per l'invio di pacchi natalizi ai Partigiani del 02/12/1943 inviate dal centro alla periferia probabilmente da parte del Pci. Nelle direttive si legge che «I "Gruppi di difesa della donna e per l'aiuto ai Combattenti della Libertà" hanno presa l'iniziativa di confezionare "Pacchi Natalizi" da inviare ai nostri Partigiani. Questa iniziativa deve essere appoggiata da ogni nostra organizzazione. In ogni località si dovrà raccogliere, fra le donne operaie, impiegate massaie ecc. indumenti di lana, calze, guanti, maglie e cibarie per la confezione dei pacchi natalizi per i partigiani. I gruppi locali di difesa della donna dovranno essere mobilitati a questo scopo dalle nostre compagne. Dei manifestini dovranno essere redatti, diffusi e pubblicati sulla nostra stampa. Come guida ed esempio vi uniamo due manifestini preparati dalle compagne dei "Gruppi di defeca della donna" di Milano. Potete riprodurre e diffondere questi e redigerne altri vostri.» Altro volantino in scheda 619.

Cfr. anche scheda 769 per un testo simile diffuso a Ravenna.

Allegato Nessun allegato

Ente di conservazione Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Fondo archivistico Partito comunista italiano, Triumvirato insurrezionale Emilia-Romagna, Direttive
Segnatura b. 1, fasc. 1

Note di provenienza archivistica