Scheda documento torna alla ricerca

[Giornata del Partigiano]

Descrizione

Lettera dattiloscritta inviata dal Gruppo per la difesa della donna e per l'assistenza ai combattenti per la libertà della zona di Cuneo al Comandante della II divisione alpina Gl. Non ci sono ulteriori specificazioni utili all'identificazione del destinatario, il cui inquadramento nelle formazioni della guerra partigiana è deducibile dal fondo in cui è conservato il documento. Nella missiva si fa riferimento alla proposta di istituire il 25 luglio come giornata dedicata al partigiano, in occasione del primo anniversario della caduta del fascismo. Il poco tempo a disposizione, le difficoltà legate alla guerra e la necessità di operare clandestinamente, impediscono la realizzazione del progetto. Il Gruppo offre quindi ai combattenti un aiuto permanente, confezionando indumenti con la stoffa che la divisione potrà mettere a disposizione. La lettera si conclude con l'invito a valutare positivamente l'iniziativa "di tante donne che vigilano, trepidano, però orgogliose per voi".


Autore Gruppo per la difesa della donna e per l'assistenza ai combattenti per la libertà della zona di Cuneo
Luogo

Tipologia lettera dattiloscritta
Estremi cronologici 23/07/1944

Persone citate

Enti citati


Soggetti
  • Rapporto con altre organizzazioni
Specifica per soggetti

Note


Ente di conservazione Istituto per la storia della Resistenza in Provincia di Cuneo "Dante Livio Bianco"

Fondo archivistico “Benedetto ‘Detto’ Dalmastro”
Segnatura Busta I, Fascicolo 4

Note di provenienza archivistica