Scheda documento torna alla ricerca

Arruolatevi nelle file delle "Volontarie della Libertà"

Descrizione

Volantino in cui si invita le donne a far parte dei gruppi di "volontarie della libertà" e unirsi ai distaccamenti, alle brigate e alle formazioni partigiane, agendo in qualità di combattenti, staffette, informatrici, infermiere e cicliste.


Autore I Gruppi di difesa della Donna e per l'assistenza ai combattenti della libertà
Luogo Milano

Tipologia volantino
Estremi cronologici [00/00/1944]

Persone citate

Enti citati


Soggetti
  • Organizzazione interna
  • Attività
Specifica per soggetti

Note

Allegato Nessun allegato

Ente di conservazione Istituto per la storia dell'età contemporanea (ISEC)

Fondo archivistico Archivio Fondazione Isec, Fondo Virgilio Canzi
Segnatura b. 1, fasc. 2

Note di provenienza archivistica

il Fondo è intitolato a Virgilio Canzi ( nome di battaglia Giorgio, partigiano della 55° Brigata Rosselli, membro dell'intendenza del Comando regionale lombardo delle brigate Garibaldi e a guida del Fronte della Gioventù di Sesto San Giovanni), fondatore dell'Istituto milanese per la storia della Resistenza e del movimento operaio di Sesto San Giovanni - Isrmo (oggi Fondazione Isec). La documentazione rispecchia la sua attività politica. le carte sono state versate dallo stesso Canzi nel 1970 e dalla moglie Carla Massari nel 1984.