Scheda documento torna alla ricerca

Donne italiane

Descrizione

Volantino dattiloscritto che annuncia la fusione dei Gruppi di difesa della donna con l'Unione donne italiane. L'associazione si propone di risvegliare la coscienza socio-politica delle donne e di rivendicare i diritti femminili nel lavoro, nella famiglia e nella società. Per i Gruppi di difesa della donna firmano: Carla Cattaneo, Lucia Corti, Rita Mariani, Clelia Maffioli, Rina Pisolato. Per l'Unione donne italiane firmano: Rita Montagnana, Giuliana Nenni, Gemma Russo. In allegato c'è la copia della relativa delibera.


Autore Gruppi di difesa della donna, Unione donne italiane
Luogo

Tipologia volantino
Estremi cronologici 00/05/1945

Persone citate

Carla Cattaneo
Lucia Corti
Rita Mariani
Clelia Maffioli
Rina Pisolato
Rita Montagnana
Giuliana Nenni
Gemma Russo

Enti citati

Udi


Soggetti
  • Rivendicazioni politiche
  • Rapporto con altre organizzazioni
  • Altro (aggiungere specifica)
Specifica per soggetti Statuto

Note

Allegato Nessun allegato

Ente di conservazione Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione (IFSML)

Fondo archivistico Gruppi di difesa della donna
Segnatura Aifsml, fondo Gruppi di difesa della donna, b. 1, fasc. 10

Note di provenienza archivistica

Il documento è conservato nel fondo Gruppi di difesa della donna, fascicolo "Gruppi di difesa della donna. Fusione con l'Unione donne italiane". Il fondo raccoglie documentazione originale dei Comitati di zona friulani dei Gruppi di difesa della donna e dell'Udi di Spilimbergo (Pordenone), provenienti dalla sezione del Pci di Spilimbergo e donati all'Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione nel 1976. Il fondo si completa con due fascicoli personali dedicati a Virginia Tonelli "Luisa" e Jole De Cillia "Paola", dirigenti friulane dei Gruppi di difesa della donna.