Scheda documento torna alla ricerca

Iscritte all'organizzazione di Travesio

Descrizione

Elenco delle donne iscritte ai Gruppi di difesa della donna di Travesio.


Autore
Luogo Travesio

Tipologia altro - Elenco dattiloscritto
Estremi cronologici [00/05/1945-00/06/1945]

Persone citate

Rina Fratta
Giovanni Fratta
Anna Slattero
Santa Cecon
Ferruccio Cecon
Domenica Biasutti
Ada Zancan
Giovanni Zancan
Caterina Tositti
Rita Zancan
Domenico Zancan
Giuseppina Cimenti
Gina Bortolussi
Pietro Bortolussi
Sabata Zancan
Cocetta Dri
Francesco Dri
Maria Marcuzzi
Bruna Zancan
Ada Colautti
Giuseppe Colautti
Caterina Bortolussi
Giovanna Zancan
Fortunato Zancan
Clementina Moro
Maria Margarita
Pietro Margarita
Anna Cicutto
Isolina Deanna
Attilio Deanna
Cecilia Dide Gorzi
Assunta Cozzi
Orsola Zancan
Rita Margarita
Maddalena Bailig
Luigi Bailig
Maria Larche
Pierina Bortolussi
Evelina Colautti

Enti citati


Soggetti
  • Altro (aggiungere specifica)
Specifica per soggetti Elenco

Note

Allegato Nessun allegato

Ente di conservazione Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione (IFSML)

Fondo archivistico Gruppi di difesa della donna
Segnatura Aifsml, fondo Gruppi di difesa della donna, b. 1, fasc. 6

Note di provenienza archivistica

Il documento è conservato nel fondo Gruppi di difesa della donna, fascicolo "Gruppi di difesa della donna. Varie". Il fondo raccoglie documentazione originale dei Comitati di zona friulani dei Gruppi di difesa della donna e dell'Udi di Spilimbergo (Pordenone), provenienti dalla sezione del Pci di Spilimbergo e donati all'Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione nel 1976. Il fondo si completa con due fascicoli personali dedicati a Virginia Tonelli "Luisa" e Jole De Cillia "Paola", dirigenti friulane dei Gruppi di difesa della donna.