Scheda documento torna alla ricerca

Rubrica

Descrizione

Rubrica utilizzata per annotazioni manoscritte in italiano e in francese sull'attività dei Gruppi di difesa della donna in Friuli e in Carnia e su alcuni documenti di propaganda. Sulla prima pagina vi sono apposti il timbro della Brigata Garibaldi e una stella rossa.


Autore
Luogo

Tipologia altro - Rubrica
Estremi cronologici [00/01/1945-00/05/1945]

Persone citate

Regina Franceschini, Irma
Assunta
Michelina
Anna
Norina
Tata
Nina
Cesarina
Biella
Ostelio Modesti, Franco
Lino Zocchi, Ninci
Ciro Nigris, Marco
Franca
Giovanna
Rita
Romano Bertolini
Berta
Ada De Rosa
Lea Giacomello
Gaspardo
Liliana De Fant
De Biasio

Enti citati

Battaglione Sozzi
Battaglione Matteotti
Battaglione Pisacane
Battaglione Garibaldi
Battaglione Santarosa
Battaglione Bixio


Soggetti
  • Organizzazione interna
  • Attività
Specifica per soggetti

Note

Allegato Nessun allegato

Ente di conservazione Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione (IFSML)

Fondo archivistico Gruppi di difesa della donna
Segnatura Aifsml, fondo Gruppi di difesa della donna, b. 1, fasc. 6

Note di provenienza archivistica

Il documento è conservato nel fondo Gruppi di difesa della donna, fascicolo "Gruppi di difesa della donna. Varie". Il fondo raccoglie documentazione originale dei Comitati di zona friulani dei Gruppi di difesa della donna e dell'Udi di Spilimbergo (Pordenone), provenienti dalla sezione del Pci di Spilimbergo e donati all'Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione nel 1976. Il fondo si completa con due fascicoli personali dedicati a Virginia Tonelli "Luisa" e Jole De Cillia "Paola", dirigenti friulane dei Gruppi di difesa della donna.