Scheda documento torna alla ricerca

Le voci delle madri

Descrizione

Il documento è un articolo pubblicato in data 7 novembre 1944 ne “Il nostro avvenire. Portavoce degli Italiani del Litorale aderenti al movimento per la nuova Jugoslavia”, N.2, Anno I., p.2. La copia del giornale è originale. Il testo riassume le suppliche rivolte al Maresciallo Tito dalle donne di Trieste che, in occasione della liberazione di Belgrado, gli chiedono di liberare anche Trieste.


Autore
Luogo

Tipologia altro - articolo
Estremi cronologici 07/11/1944

Persone citate

Josip Broz, Tito

Enti citati


Soggetti
  • Altro (aggiungere specifica)
Specifica per soggetti Esortazione di aiuto

Note

Contenuto della busta dal titolo "Giornali partigiani":
“Copie del giornale "Il Nostro avvenire"; fotocopie di giornali partigiani. carte sd [08/10/1978];
Nota bibliografica: "Il Nostro avvenire" Portavoce degli italiani del Litorale aderenti al movimento per la nuova Jugoslavia", a. I, 1944, 07 nov., n. 2; a. I, 1944, 05 dic., n. 6; a. I, 1944, 19 dic., n. 8; a. I, 1944, 20 dic., n. 9; a. II, 1944, 09 gen., n. 1-2; a. II, 1944, 30 gen., n. 5; a. II, 1945, 10 nov., n. 6; a. 1, 1944, 28 feb., n. 8.
Compilatore: Mauchigna Alberto 01/04/2004; revisore Di Gianantonio Anna.”


Ente di conservazione Istituto regionale per la storia del Movimento di Liberazione nel Friuli Venezia Giulia (IRSML FVG), Trieste

Fondo archivistico Jacksetich Giorgio Serie: Scritti e studi Sottoserie: Attività partigiana
Segnatura Busta 11 Fascicolo 108 Titolo del fascicolo: “Giornali partigiani”

Note di provenienza archivistica

Il Fondo Jaksetich Giorgio (estremi cronologici; 2/7/1919-1984; Compilatore: Mauchigna Alberto 13/04/2004; revisore Di Gianantonio Anna) è composto da 134 fascicoli contenuti in 16 buste ed è strutturato in 4 serie e 6 sottoserie.
Il Fondo “contiene libri e opuscoli, materiali a stampa e carte riferibili all'attività politica e alla vita privata di Giorgio Iaksetich. Contiene inoltre testimonianze di antifascisti e combattenti partigiani, materiali a stampa e documenti originali”e in fotocopia “del periodo resistenziale utilizzati da Giorgio Iaksetich per i suoi studi sull'antifascismo e la guerra partigiana.
Le carte qui conservate in originale, ordinate e consultabili, sono state acquisite dall'Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli e Venezia Giulia di Trieste in seguito a conferimento effettuato dallo stesso Giorgio Iaksetich. “