Scheda documento torna alla ricerca

Mondine!

Descrizione

Il testo si rivolge alle mondine e le incita ad esigere un'adeguata ricompensa per il loro duro lavoro. In particolare le mondine devono chiedere:
«1) Che il salario sia adeguato all’aumentato costo della vita e che sia pagato tutto e gran parte in natura;
2) Che il vitto che vi spetta sia abbondante come quantità e che sia sufficientemente condito;
3) Che vi siano concessi i supplementi alimentari destinati ai lavoratori addetti ai lavori pesanti;
4) Che vi siano concessi dei supplementi straordinari di indumenti e di scarpe per supplire al maggior consumo;
5) Delle garanzie per le condizioni igieniche d’alloggio, per la durata del lavoro e per le condizioni di viaggio di andata e ritorno».
Il volantino lega poi le rivendicazioni economiche e quelle per le condizioni di lavoro e alla lotta contro i tedeschi e i fascisti a cui va impedito di prelevare il riso e gli altri prodotti agricoli. «Ogni chicco di riso in meno che andrà ai tedeschi - dice il testo - sarà un giorno di meno di guerra e di distruzione. Il frutto della nostra terra e del nostro lavoro deve rimanere in patria, così i nostri figli devono restare tra di noi a lavorare e combattere per il nostro popolo, e non andare a lavorare e morire in terre straniere, in lontani fronti per i nostri nemici».
Infine il volantino invita le mondine a seguire l'appello dei Gruppi di difesa della donna, formando comitati di agitazione di cascina e di risaia, organizzando manifestazioni di massa, interruzioni del lavoro e scioperi per ottenere il giusto trattamento economico, buone condizioni di lavoro e per dimostrare la «volontà di liberazione dall’occupante tedesco e dai traditori fascisti».


Autore Gruppi di difesa della donna e per l'assistenza ai combattenti della libertà
Luogo

Tipologia volantino
Estremi cronologici [00/04/1944-00/09/1944]

Persone citate

Enti citati

Gdd


Soggetti
  • Rivendicazioni economiche
  • Rivendicazioni sociali
  • Rivendicazioni politiche
  • Organizzazione interna
  • Attività
Specifica per soggetti

Note

Allegato Nessun allegato

Ente di conservazione Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in Ravenna e provincia

Fondo archivistico Fondo volantini
Segnatura fasc. Gruppi di difesa della donna e per l'assistenza ai combattenti della libertà

Note di provenienza archivistica