Scheda documento torna alla ricerca

Donne italiane! L'insurrezione...

Descrizione

Il volantino invita tutte le donne a prendere parte alla lotta di liberazione e all'insurrezione nazionale. Le donne devono dare «il contributo della [loro] combattività e della [loro] forza». Ognuna può partecipare: «le più giovani e le più forti» all'interno delle formazioni partigiane garibaldine, coloro che ne sono capaci organizzando corsi di primo soccorso e luoghi dove prestare le cure ai feriti e ai malati, «le massaie, le operaie e le contadine» preparando vestiti e raccogliendo viveri e medicine per i partigiani. Le donne devono essere «tutte unite per l’insurrezione e la liberazione della Patria, per la conquista di un avvenire di pace, di libertà e di progresso».


Autore Gruppi di difesa della donna e per l'assistenza ai combattenti della libertà
Luogo

Tipologia volantino
Estremi cronologici s.d.

Persone citate

Enti citati

Brigate Garibaldi


Soggetti
  • Rivendicazioni politiche
  • Questione femminile
  • Rapporto con altre organizzazioni
  • Attività
Specifica per soggetti

Note

Il foglio è strappato e non si legge la firma. Il volantino è comunque attribuito ai Gdd ed è collocato nel fascicolo relativo ai volantini dei Gruppi di difesa conservati presso l'Istituto storico della Resistenza di Ravenna.

Luigi Arbizzani in La Resistenza a Bologna. Testimonianze e documenti, vol. IV, Manifesti, opuscoli e fogli volanti, Bologna, Istituto per la storia di Bologna, 1975, p. 199 lo ha datato seconda decade di giugno 1944.

Allegato Nessun allegato

Ente di conservazione Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in Ravenna e provincia

Fondo archivistico Fondo volantini
Segnatura fasc. Gruppi di difesa della donna e per l'assistenza ai combattenti della libertà

Note di provenienza archivistica