Scheda documento torna alla ricerca

Su compagne!

Descrizione

Il testo condanna il fascismo che ha oppresso le donne, i lavoratori e le lavoratrici e tutto il popolo italiano a vantaggio di pochi, che ha perseguitato gli oppositori, «veri patrioti» e «veri amici del popolo», che ha portato l'Italia alla rovina e l'ha sottomessa ai nazisti che deportano in Germania i giovani italiani. Le donne, che dalla nascita conoscono «il peso obbrobrioso della schiavitù», devono partecipare alla lotta di liberazione nei luoghi di lavoro e di vita, unendosi fra loro e unendosi ai partigiani e a tutti coloro che combattono contro i fascisti e i tedeschi. Attraverso la partecipazione alla lotta le donne otterranno «la libertà e i diritti domani».


Autore Gruppi di difesa della donna
Luogo

Tipologia altro - bozza dattiloscritta per volantino
Estremi cronologici s.d.

Persone citate

Enti citati

Brigate partigiane
Gap
Fronte di liberazione nazionale


Soggetti
  • Rivendicazioni politiche
  • Questione femminile
Specifica per soggetti

Note

Allegato Nessun allegato

Ente di conservazione Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in Ravenna e provincia

Fondo archivistico Fondo stampa clandestina ANPI Conselice fam. Rocca
Segnatura

Note di provenienza archivistica