Scheda documento torna alla ricerca

Fronte della Gioventù

Descrizione

"Pino" e "Valeria" relazionano sull'attività svolta nel mese di ottobre [1944] in seno al Fronte della Gioventù spezzino, relativamente per il movimento maschile e il movimento femminile all'interno del Fronte. Pino rende conto della formazione politica dei giovani, dell'armamento delle formazioni grazie all'operato delle Sap, del numero di aderenti uomini alle Sap, della stampa clandestina e della situazione finanziaria. Valeria rende conto del numero delle aderenti donne al FdG, delle spese effettuate dal movimento femminile giovanile e del denaro rimasto a disposizione, della stampa clandestina, dell'attività resa dai Gdd a sostegno dei partigiani di montagna.


Autore Pino e Valeria
Luogo La Spezia

Tipologia relazione dattiloscritta
Estremi cronologici [00/10/1944]

Persone citate

Pino
Valeria

Enti citati

FdG
Gdd
Comitato dei Gdd
Comitato del FdG


Soggetti
  • Rapporto con altre organizzazioni
  • Attività
Specifica per soggetti rapporto tra FdG e movimento maschile; rapporto tra FdG e movimento femminile; adesioni al FdG; spese; stampa; sostegno ai partigiani

Note

Sulla partecipazione femminile alla Resistenza spezzina si vedano:

CAPPI, Vania, “Partigiana, se fosse il caso, la farei sempre!”. Storie di donne nella lotta di Liberazione in provincia della Spezia, tesi di laurea in Lettere, relatore Fabio Mugnaini, Università degli Studi di Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia, a.a. 2008-2009
Donne arcolane nella resistenza. Le celebrazioni del XXX della resistenza e della liberazione, Comune di Arcola, Comitato Unitario Antifascista, s.n., Arcola 1975

Allegato Nessun allegato

Ente di conservazione Istituto Spezzino per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea (ISR)

Fondo archivistico Fondo III, Attività Politica
Segnatura Fondo III, Attività Politica, b. 651, Documenti relativi al FdG e ai Gdd [già f. APb4, f. 5 e III.4, b. 4, f. 5]

Note di provenienza archivistica

Il fondo III è frutto di una donazione dell'archivio storico della dismessa Federazione spezzina del Partito Comunista