Scheda documento torna alla ricerca

Noi Donne

Descrizione

Numero 8, datato novembre 1944, dell'edizione torinese di Noi Donne, periodico a stampa del Gruppo di difesa della donna e per l'assistenza ai combattenti per la libertà. In prima pagina l'articolo principale, dal titolo "Unità", è un invito a tutte le donne a unirsi nel momento insurrezionale, sempre più imminente. Una serie di articoli ripercorrono poi lo sciopero di Milano, con particolare riferimento al ruolo esercitato dalle donne, che hanno chiesto "anticipi, viveri e combustibili", e altre azioni di lotta in fabbrica. All'interno del giornale è possibile leggere del ruolo delle donne in Francia e dell'ingresso di Amelia Valli, dirigente Gdd, nella Giunta Provvisoria della Val d'Ossola, con il ruolo di Commissaria dell'assistenza e per i collegamenti con le organizzazioni popolari. Infine, è pubblicato il ringraziamento del Comandante Barbato e del Commissario Politico Pietro per il dono della "fiamma di combattimento" alla brigata garibaldina Carlo Pisacane, da parte del Gruppi di difesa della donna Cavour.


Autore Gruppi di difesa della donna e per l'assistenza ai combattenti per la libertà di Torino
Luogo Torino

Tipologia altro - Periodico a stampa
Estremi cronologici 00/11/1944

Persone citate

Amelia Valli
Comandante Barbato
Commissario politico Pietro

Enti citati

brigata Carlo Pisacane
Gruppi di difesa della donna Cavour
Giunta provvisoria Val d'Ossola
Gruppi femminili Giustizia e Libertà Piemonte


Soggetti
  • Rivendicazioni economiche
  • Rivendicazioni sociali
  • Rivendicazioni politiche
  • Rapporto con altre organizzazioni
  • Organizzazione interna
Specifica per soggetti

Note

Il documento è una riproduzione mediante fotocopia.

Allegato Nessun allegato

Ente di conservazione Istituto per la storia della Resistenza in Provincia di Cuneo "Dante Livio Bianco"

Fondo archivistico Stampa Clandestina
Segnatura ARC 1

Note di provenienza archivistica