Scheda documento torna alla ricerca

«La voce delle donne», a. II, n. 2, 18 febbraio 1945

Descrizione

Il numero ciclostilato, contiene un solo articolo dedicato a "La settimana del partigiano" prevista dal 18 al 25 febbraio. Tutti, e in particolare le donne, devono raccogliere indumenti, viveri, denaro, munizioni, armi, sigarette e tabacco, medicinali per i partigiani, in modo che questi sentano il conforto, l'affetto e l'appoggio della popolazione italiana. La settimana del partigiano oltre ad essere «una manifestazione di solidarietà nazionale [...] deve avere un carattere spiccato di lotta»: deve essere occasione per intensificare le dimostrazioni contro la guerra, la fame, il freddo e le violenze, per far aumentare le adesioni ai Gdd e ad altri organismi di massa come il Fronte della gioventù, e ai distaccamenti di sappiste e gappiste. Il 25 febbraio per la conclusione della settimana del partigiano sarà una giornata di carattere nazionale che mostrerà come il fascismo non abbia incrinato la [...] coscienza nazionale» del popolo italiano e per le donne sarà il modo di dimostrare la «coscienza e maturità politica raggiunte».


Autore Comitato centrale bolognese dei Gruppi di difesa e per l'assistenza ai combattenti della libertà
Luogo Bologna e provincia

Tipologia altro - periodico
Estremi cronologici 18/02/1945

Persone citate

Enti citati

Fronte della gioventù
Gdd
Gap
Sap
Cln


Soggetti
  • Attività
Specifica per soggetti

Note

«La voce delle donne» era l'organo di stampa del comitato centrale bolognese dei Gruppi di difesa della donna. Veniva edito a Bologna nella stamperia del comitato dei Gdd.

Il n. 2 del 1945 è un'edizione straordinaria per la settimana del partigiano.

Il numero è edito in L. Arbizzani, La Resistenza a Bologna. Testimonianze e documenti, vol. II, La stampa periodica clandestina, Bologna, Istituto per la storia di Bologna, 1969, pp. 935-936.

Allegato Nessun allegato

Ente di conservazione Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Fondo archivistico Partito comunista italiano, Triumvirato insurrezionale Emilia-Romagna, Periodici
Segnatura b. 3, fasc. 23

Note di provenienza archivistica