Ricerca schede
| Titolo | Ente |
|---|---|
| L'impegno e le responsabilità delle donne della Val Pellice durante la Resistenza. Il comitato femminile clandestino. | Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" |
| V divisione Sergio Toia. Note informative Anna Marullo | Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" |
| [Schema organizzativo dei Gruppi di difesa della donna] | Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" |
| Comitato alta Val Pellice. Relazione del mese di Aprile | Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" |
| Relazione | Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" |
| Relazione: Gruppo di difesa della donna in Rorà: mese di marzo 1945 | Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" |
| Attività svolta da “I Gruppi di difesa della donna” della Val Pellice nel mese di Aprile 1945 (ora Unione Donne Italiane) | Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" |
| I Zona. Sottozona Val Pellice. Gruppi di Difesa della Donna “Renato Peyrot”. Attività svolte nel mese di Marzo. | Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" |
| Relazione di Aprile | Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" |
| La difesa della lavoratrice | Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" |
| Relazione Segreteria G.d.D. Luserna S. Giovanni. Mese di febbraio. | Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" |
| Il contributo della donna alla Resistenza nelle valli Valdesi | Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" |
| Donne torinesi!!! | Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" |
| Alle madri italiane | Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" |
| Vecchi sistemi | Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" |
| La situazione delle iscritte alla fine del mese di Maggio è la seguente | Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" |
| Relazione di marzo | Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" |
| Chiarimenti dei rapporti coi “gruppi di difesa della donna” | Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" |
| Attività svolta dai Gruppi di Difesa delle Donne e dai Gruppi Femminili di Giustizia e Libertà | Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" |
| Occuparsi di politica | Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" |
| Ancora del voto alle donne | Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" |
| Radiotrasmissione tenuta da Frida Malan ne “l’ora del lavoratore” | Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" |
| Il voto alle donne nell’Italia liberata | Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" |
| Una lavoratrice scrive | Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" |
| La difesa della lavoratrice | Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" |
| [Giulia] | Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" |
| La donna dell'astigiano | Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Asti |
| Ordine del giorno del Comitato "Difesa della Donna" in risposta a quello votato dal "C.di.l.n.a.i" | Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Asti |
| Attività svolta dai gruppi di difesa della donna e dai gruppi femminili di Giustizia e Libertà | Ente di Conservazione [test] |
| Titolo di test | Ente di Conservazione [test] |
1130 schede
precedente pagina 12 di 12