Ricerca schede

Annulla filtri
Titolo Ente
A tutte le aderenti dei "Gruppi di difesa". Come dobbiamo svolgere il nostro lavoro di assistenza Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Ai volontari della Libertà dell'Italia occupata Istituto regionale per la storia del Movimento di Liberazione nel Friuli Venezia Giulia (IRSML FVG), Trieste
La donna uguale all'uomo Istituto regionale per la storia del Movimento di Liberazione nel Friuli Venezia Giulia (IRSML FVG), Trieste
Gli antifascisti triestini per l'unione alla nuova Jugoslavia federale Istituto regionale per la storia del Movimento di Liberazione nel Friuli Venezia Giulia (IRSML FVG), Trieste
Le madri triestine alle madri slovene Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti"
Ausiliarie Istituto regionale per la storia del Movimento di Liberazione nel Friuli Venezia Giulia (IRSML FVG), Trieste
Concorso della vittoria Istituto regionale per la storia del Movimento di Liberazione nel Friuli Venezia Giulia (IRSML FVG), Trieste
LA "GARA DELLA VITTORIA" A TRIESTE DI DUE MESI. Istituto regionale per la storia del Movimento di Liberazione nel Friuli Venezia Giulia (IRSML FVG), Trieste
Trieste in gara Istituto regionale per la storia del Movimento di Liberazione nel Friuli Venezia Giulia (IRSML FVG), Trieste
«La voce delle donne», a. II, n. 2, 18 febbraio 1945 Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
«La voce delle donne», a. II, n. 1, 26 gennaio 1945 Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
«La voce delle donne», a. I, n. 1, 20 dicembre 1944 Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
PRIMO NUMERO DI NOI DONNE Istituto di Storia contemporanea di Piacenza (ISREC)
DONNE ITALIANE Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia
NELLA GIORNATA DELL'8 MARZO SCENDERE IN LOTTA Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia
Gruppi di difesa della donna nella Zona libera della Carnia e dell'alto Friuli Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione (IFSML)
Gruppi di difesa della donna nella Zona libera della Carnia e dell'alto Friuli Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione (IFSML)
Gruppi di difesa della donna nella Zona libera della Carnia e dell'alto Friuli Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione (IFSML)
DONNE DI REGGIO E PROVINCIA SALVATE LA PATRIA! Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia
Gruppi di difesa della donna nella Zona libera della Carnia e dell'alto Friuli Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione (IFSML)
SEGNALAZIONE IMPORTANTE DEL COMITATO IN DIFESA DELLA DONNA Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia
UN'ALTRA PASQUA DI GUERRA Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia
DONNE D'ITALIA! ALLE LAVORATRICI Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia
Relazione del lavoro femminile della Provincia Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Doveri e diritti - Organizzazione e lotta Biblioteca civica "Vincenzo Joppi" di Udine
A tutte le organizzazioni dei "Gruppi di Difesa della Donna" e del "Fronte della Gioventù" Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Primo Maggio: Giornata di Riscossa Biblioteca civica "Vincenzo Joppi" di Udine
Doveri e diritti - Organizzazione e lotta Biblioteca civica "Vincenzo Joppi" di Udine
Ai Comitati provinciali dei Gruppi di difesa della donna e per l'assistenza ai combattenti della Libertà Biblioteca civica "Vincenzo Joppi" di Udine
Primo Maggio: Giornata di Riscossa Biblioteca civica "Vincenzo Joppi" di Udine
Per i combattenti della libertà. Ricordatevi: La settimana del partigiano Biblioteca civica "Vincenzo Joppi" di Udine
A tutti i comitati dirigenti dei "Gruppi di difesa della donna". A tutte le compagne Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Donne friulane! Biblioteca civica "Vincenzo Joppi" di Udine
Madri italiane! Biblioteca civica "Vincenzo Joppi" di Udine
Donne del Friuli! Operie, contadine, intellettuali Biblioteca civica "Vincenzo Joppi" di Udine
L'otto marzo giorno di lotta internazionale di tutte le donne contro la guerra e contro il fascismo Biblioteca civica "Vincenzo Joppi" di Udine
Donne dell'Italia oppressa dai tedeschi! Biblioteca civica "Vincenzo Joppi" di Udine
Udinesi! Biblioteca civica "Vincenzo Joppi" di Udine
Basta e poi basta coi lavori forzati Biblioteca civica "Vincenzo Joppi" di Udine
Donne italiane! Biblioteca civica "Vincenzo Joppi" di Udine
Operaie, lavoratrici! Biblioteca civica "Vincenzo Joppi" di Udine
Donne friulane! Biblioteca civica "Vincenzo Joppi" di Udine
Al Comitato nazionale dei Gruppi di Difesa della Donna e per l'Assistenza ai combattenti della libertà e per conoscenza al Comit. di Liber. Naz. della Lombardia Fondazione Istituto Gramsci - Roma
Al Comit. di Liber. Naz. della Lombardia Fondazione Istituto Gramsci - Roma
Alla Delegazione milanese dei Gruppi di Difesa della Donna Fondazione Istituto Gramsci - Roma
[A "Noi Donne"] Fondazione Istituto Gramsci - Roma
Programma d'azione Istituto per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena
Donne d'Italia! Stragi... Istituto per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena
Donne, mamme italiane Istituto per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena
Donne d'Italia! Hitler... Istituto per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena
Noi Donne Istituto per la storia della Resistenza in Provincia di Cuneo "Dante Livio Bianco"
Noi Donne Istituto per la storia della Resistenza in Provincia di Cuneo "Dante Livio Bianco"
Noi Donne Istituto per la storia della Resistenza in Provincia di Cuneo "Dante Livio Bianco"
Non dobbiamo sfollare! I tedeschi devono andarsene! Donne d'Italia! I tedeschi ed i fascisti vogliono farci abbandonare le nostre case... Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in Ravenna e provincia
Non dobbiamo sfollare! I tedeschi devono andarsene! Donne d'Italia! I tedeschi ed i fascisti vogliono farci sfollare! Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in Ravenna e provincia
Donne italiane! Se i vostri figli... Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in Ravenna e provincia
Donne italiane! Il 25 maggio... Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in Ravenna e provincia
Operaie, impiegate, lavoratrici italiane! I nostri giovani... Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in Ravenna e provincia
Donne italiane! I nostri partigiani... Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in Ravenna e provincia
Operaie, impiegate, lavoratrici italiane! Continuano... Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in Ravenna e provincia
Donne italiane! I nostri figli... Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in Ravenna e provincia
Lottare decisamente Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in Ravenna e provincia
[Al Comitato nazionale dei G.D.d.D] Fondazione Istituto Gramsci - Roma
Gruppi di Difesa della Donna e per l'Assistenza ai combattenti della libertà. Federazione di Milano Promozione "Eddera Francesca" Fondazione Istituto Gramsci - Roma
[Circolare del Comitato provinciale di Milano dei Gruppi di Difesa della Donna] Fondazione Istituto Gramsci - Roma
Al Comando 55° Brigata d'Assalto Garibaldi Rosselli Fondazione Istituto Gramsci - Roma
Comando 55° Brigata d'Assalto Garibaldi Rosselli Fondazione Istituto Gramsci - Roma
Relazione Fondazione Istituto Gramsci - Roma
Alle fiduciarie e alle attiviste dei Gruppi di difesa della donna e di assistenza ai combattenti della libertà - zona milanese Fondazione Istituto Gramsci - Roma
Cara Fabbrica Fondazione Istituto Gramsci - Roma
Le compagne del Gruppo femminile della Borletti inviano a nome di tutte le operaie il loro caloroso saluto ai partigiani che operano sulle montagne e in città Fondazione Istituto Gramsci - Roma
Relazione sul lavoro femminile Fondazione Istituto Gramsci - Roma
Gruppo "Iskra" - Marelli; Gruppo "Clara Zetkin"- Pirelli Fondazione Istituto Gramsci - Roma
[Dimostrazione Gdd ad Arcola] Istituto Spezzino per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea (ISR)
Fronte della Gioventù Istituto Spezzino per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea (ISR)
Fronte della Gioventù = Movimento Femminile Istituto Spezzino per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea (ISR)
Donne romagnole! Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in Ravenna e provincia
L'otto marzo giorno di lotta internazionale di tutte le donne contro la guerra e contro il fascismo Associazione nazionale partigiani d'Italia, Comitato provinciale di Udine
Donne dell'Italia oppressa dai tedeschi! Associazione nazionale partigiani d'Italia, Comitato provinciale di Udine
Per i combattenti della libertà Associazione nazionale partigiani d'Italia, Comitato provinciale di Udine
Su compagne! Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in Ravenna e provincia
[Risposte al questionario inviato dalla Direziona nazionale dei Gruppi di difesa della donna] Associazione nazionale partigiani d'Italia, Comitato provinciale di Udine
Al Cln carnico Associazione nazionale partigiani d'Italia, Comitato provinciale di Udine
Operaie, impiegate, lavoratrici! Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in Ravenna e provincia
Donne d'Italia! Stragi... Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in Ravenna e provincia
Operaie, lavoratrici! Biblioteca diocesiana "P. Bertolla" del Seminario arcivescovile di Udine
Alla Democrazia cristiana provinciale Biblioteca diocesiana "P. Bertolla" del Seminario arcivescovile di Udine
Donne italiane! L'insurrezione... Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in Ravenna e provincia
Direttive dei Gruppi di difesa della donna sull'organizzazione Biblioteca diocesiana "P. Bertolla" del Seminario arcivescovile di Udine
Doveri e diritti - Organizzazione e lotta Biblioteca diocesiana "P. Bertolla" del Seminario arcivescovile di Udine
Operaie! Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in Ravenna e provincia
Donne del Friuli! Biblioteca diocesiana "P. Bertolla" del Seminario arcivescovile di Udine
Finalità del Fronte di difesa della donna Biblioteca diocesiana "P. Bertolla" del Seminario arcivescovile di Udine
Alle Direzioni provinciali del Gruppi di difesa della donna e per l'assistenza ai combattenti della libertà Biblioteca diocesiana "P. Bertolla" del Seminario arcivescovile di Udine
Non dobbiamo sfollare! I tedeschi devono andarsene Biblioteca diocesiana "P. Bertolla" del Seminario arcivescovile di Udine
Donne italiane! Biblioteca diocesiana "P. Bertolla" del Seminario arcivescovile di Udine
Mondine! Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in Ravenna e provincia
Adesione e rappresentanza Biblioteca diocesiana "P. Bertolla" del Seminario arcivescovile di Udine
Il Comitato Direttivo dei Gruppi di difesa della Donna e di Assistenza ai Combattenti della libertà, di Milano, Al Comitato di L.N. di Milano Fondazione Istituto Gramsci - Roma
Il Comitato Direttivo dei Gruppi di difesa della Donna e di Assistenza ai Combattenti della libertà, di Milano, Al Comitato di L.N. di Milano Fondazione Istituto Gramsci - Roma