Ricerca schede

Annulla filtri
Titolo Ente
Donne genovesi! Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea (ILSREC)
[Fratelli italiani] Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea (ILSREC)
Miei baldi partigiani figli miei cari Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea (ILSREC)
Cari partigiani (copia) Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea (ILSREC)
Cari partigiani Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea (ILSREC)
Cari patrioti della montagna Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea (ILSREC)
Ai cari patrioti Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea (ILSREC)
Gruppi di Difesa della Donna e Assistenza ai Combattenti della Libertà - Via Verdi, 7/a - Al Comitato Liberazione Nazionale A. I. Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI)
[Gruppo di difesa della donna "Giani". Manifestazione "8 marzo] Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI)
Gruppo di difesa della donna - 5° settore. Manifestazione "8 marzo" Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI)
Settimo Settore - Al Comitato Provinciale dei G. d D.D. Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI)
Secondo Settore. Relazione sulla giornata della donna, Brigate, situazione dei gruppi, varie. Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI)
Dal Gruppo Ghirotti al Comitato del 3° Settore. Lettera inviata alla vedova di un martire della Libertà [Luigia]. Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI)
Risultati della raccolta per il "Natale del Partigiano" Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI)
Forze dei Gruppi di Difesa per Settore e per Zona Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI)
Al Comitato Nazionale dei Gruppi di Difesa della Donna e Assistenza ai Combattenti della Libertà Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI)
Gruppi di Difesa della Donna e per l'Aiuto ai Combattenti della Libertà. Comitato Centrale di Assistenza per Milano e Provincia. Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI)
Comitato Regionale Gruppi di Difesa della Donna. 30 marzo 1945. Relazione quarta. Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI)
Bollettino Informazioni dei G.D.D. della Provincia di Milano, n. 1, marzo-aprile 1945 Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI)
Relazione su attività dei GDD a Milano (Affori, Greco, Dergano, fabbriche) Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI)
Operaie, contadine, impiegate, studentesse tutte! Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Donne delle nostre campagne! Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Cari compagni Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Relazione sulle manifestazioni dell'8 marzo 1945 dei gruppi di Difesa della Donna a Reggio Emilia Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia
VOLONTARIE DELLA LIBERTA' Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia
INDIRE IN OGNI CITTA' LA SETTIMANA "PRO PARTIGIANO" Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia
A tutti i Comitati dei G. di D.D. e dei Settori Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI)
Volontarie della Libertà Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Arruolamenti nelle file delle "Volontarie della Libertà" Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
A tutti i Comitati dei G. di D.D. e dei Settori Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI)
Direttive per la collaborazione dei Gruppi di difesa della donna e del Fronte della gioventù Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
A tutte le donne dei G.D.D. e in particolare a quante prestano la loro opera nel lavoro assistenziale Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI)
Donne d'Italia! Hitler... Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Mamme! Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Profughi! Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Donne bolognesi! Tre giovani Patrioti... Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Donne bolognesi! I criminali nazi-fascisti... Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
8 marzo giornata internazionale delle donne Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Madri italiane! Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
8 marzo! Giornata internazionale della donna di protesta contro la guerra nazi-fascista Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Donne bolognesi! Profughi tutti! Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Ragazze d'Italia! Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Massaie! Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Norme organizzative Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI)
foglietto di propaganda Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI)
Costituzione dell'Unione delle Donne Italiane Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI)
Lavoratrici, donne bolognesi! Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Donne è la vostra ora! Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Madri e spose bolognesi! Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Sconci che debbono cessare Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Esempio da imitare Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Donne bolognesi! Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Donne d'Italia Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Sia l'espulsione dell'odio Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Difendiamo i nostri figli! Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Giovani donne bolognesi! Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Come le donne possono intensificare l'aiuto ai valorosi partigiani Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Agli eroici combattenti della libertà Istituto di storia contemporanea della Provincia di Pesaro e Urbino (ISCOP)
Donne marchigiane! Istituto di storia contemporanea della Provincia di Pesaro e Urbino (ISCOP)
Donne d'Italia! Istituto di storia contemporanea della Provincia di Pesaro e Urbino (ISCOP)
Corpo Volontari della Libertà. Cosa sono - Cosa vogliono Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI)
Direttive per il lavoro tra le masse femminili Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI)
Direttive per il lavoro da svolgere fra le contadine Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI)
Lavoratrici! Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Donne italiane! I partigiani... Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Donne bolognesi, lavoratrici tutte! Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Donne italiane donate un pacco per ogni combattente della libertà Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Rinascita della donna Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Modena
[Rispondiamo con la lotta il nostro basta alla fame e al terrore nazifascista] Centro documentazione donna di Modena
La Settimana del Partigiano Centro documentazione donna di Modena
[Donne modenesi, alla forza risponderemo con la forza] Centro documentazione donna di Modena
[Donne modenesi, la battaglia decisiva infuria] Centro documentazione donna di Modena
Doveri e diritti della donna Archivio storico Francesco Luigi Ferrari, Modena
Trasmissione Archivio storico Francesco Luigi Ferrari, Modena
Richiesta paracadute Archivio storico Francesco Luigi Ferrari, Modena
Richiesta di adesione Archivio storico Francesco Luigi Ferrari, Modena
Richiesta di adesione Archivio storico Francesco Luigi Ferrari, Modena
Richiesta di adesione Archivio storico Francesco Luigi Ferrari, Modena
[Sorelle della montagna!] Archivio storico Francesco Luigi Ferrari, Modena
[Richiesta autorizzazione distaccamento Degli Esposti Gabriella] Archivio storico Francesco Luigi Ferrari, Modena
Lettera al Cln prov. di Belluno Centro di Ateneo per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea (Casrec)
Relazione Centro di Ateneo per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea (Casrec)
Le sottoscritte responsabili e attiviste della sezione assistenza del Gdd rassegnano le proprie dimissioni Centro di Ateneo per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea (Casrec)
Elenco delle responsabili e attiviste dei Gdd Centro di Ateneo per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea (Casrec)
Relazione Centro di Ateneo per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea (Casrec)
Verbale Centro di Ateneo per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea (Casrec)
Relazione attività Clnp nel periodo cospirativo (ottobre 1943 - 30 aprile 1945) Istituto storico bellunese della Resistenza e dell'Età Contemporanea (Isbrec)
Informazioni al Clnp sul Gdd Istituto storico bellunese della Resistenza e dell'Età Contemporanea (Isbrec)
Relazione del Gdd alla direzione nazionale Istituto storico bellunese della Resistenza e dell'Età Contemporanea (Isbrec)
Costituzione del Comitato provinciale della difesa della donna Istituto storico bellunese della Resistenza e dell'Età Contemporanea (Isbrec)
Relazione all'esecutivo del Pa sulla seduta delle rappresentanti dei partiti antifascisti Istituto storico bellunese della Resistenza e dell'Età Contemporanea (Isbrec)
Verbale di seduta del CLN prov. di Belluno Istituto storico bellunese della Resistenza e dell'Età Contemporanea (Isbrec)
Verbale di seduta del CLN prov. di Belluno Istituto storico bellunese della Resistenza e dell'Età Contemporanea (Isbrec)
Verbale di seduta del CLN prov. di Belluno Istituto storico bellunese della Resistenza e dell'Età Contemporanea (Isbrec)
Verbale di seduta del CLN prov. di Belluno Istituto storico bellunese della Resistenza e dell'Età Contemporanea (Isbrec)
Verbale di seduta del CLN prov. di Belluno Istituto storico bellunese della Resistenza e dell'Età Contemporanea (Isbrec)
Gruppo difesa della donna Istituto storico bellunese della Resistenza e dell'Età Contemporanea (Isbrec)
Istruzioni per la preparazione attiva dei Gruppi "Difesa della donna" opera di democratizzazione delle istituzioni e amministrazione del paese aderente al CLN Nazionale Istituto storico bellunese della Resistenza e dell'Età Contemporanea (Isbrec)
Compiti immediati della donna italiana! Istituto storico bellunese della Resistenza e dell'Età Contemporanea (Isbrec)
Alle donne feltrine Istituto storico bellunese della Resistenza e dell'Età Contemporanea (Isbrec)